La fata Bianca, la più bella fata del regno, appare nel sogno della Regina e le promette che avrà la figlia che tanto desidera. Cosa succede quando un sogno si avvera? Nel castello la fata Brutta e la fata Muta preparano il corredino e i festeggiamenti. La festa è un successo, a parte quella figura minacciosa che guarda la carrozzina della principessa e che porta il suo dono alla bambina: “quando la principessa compirà 16 anni si pungerà il dito con un ago da cucito e morirà”. La fata Brutta, ottiene che la principessa non muoia ma dorma per cento anni in attesa che l’amore la risvegli, perché di questo è sicura “l’amore vero esiste”. La fata Brutta e la fata Muta custodiscono la principessa dentro al castello fin quando il destino arriva puntuale all’appuntamento. La principessa si punge e cade in un sonno profondo. La luna, che non dorme mai, conta cento anni. Finché da una terra lontana arriva un uomo nero come la notte. Non sappiamo se fosse un principe prima, di sicuro lo diventa quando la principessa si sveglia e corrisponde il suo amore.
Compagnia:
Bottega degli Apocrifi - Manfredonia (FG)
Scritto da:
Stefania Marrone e Cosimo Severo
Regia: Cosimo Severo, Musiche originali: Fabio Trimigno, Luca Lalla, Vincenzo Raddato.
Scene e costumi: lole Cilento e Porziana Catalano
Disegno Luci: Giuseppe De Luca
Premio Eolo - migliore novità 2010 Premio Rosa d'oro Festival di Padova 2011
Premio Uccellino Azzurro Festival ti Fiabo e ti Racconto 2011
Comune di Aosta, Ufficio Cultura
0165 300330
Biblioteca del Quartiere Dora
0165 300315
Vinci l’abbonamento per il 2025/26!
Al termine di ciascun spettacolo, inquadrando il qrcode all’uscita, potrai scegliere lo spettacolo che più ti è piaciuto e farlo salire sul gradino più alto del podio! Inoltre, grazie al tuo voto parteciperai all’estrazione di tre abbonamenti gratuiti per la prossima stagione teatrale.
Fai parte, anche tu, della Giuria!
Giovedì 30 gennaio 2025, le famiglie con bambini, dai 6 ai 10 anni, potranno entrare a far parte della giuria e scegliere il premio da assegnare alla compagnia vincitrice 2024/25.
Iscriviti! Scrivi nome, cognome, età e telefono a [email protected]
Comune di Aosta
Assessorato istruzione, cultura, politiche giovanili e comunicazione
Samuele Tedesco assessore
Da un’idea di
Bruno Giordano
Coordinamento
Fulvia Perrino
Organizzazione
Luca Degliangioli, Raffaella Genovesi, Francesca Guarda, Stefania Magro, William Parrella
Premio Foire de Saint-Ours «Enfanthéâtre»
In collaborazione con Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione autonoma Valle d’Aosta
Comunicazione
Thomas Linty
Social Media & sito web
William Novelli
Stampa
Tipografia Duc