Due ciarlatani ci condurranno lungo il Mississippi per vivere le incredibili avventure di Huck: un ragazzo insofferente a ogni forma di disciplina accompagnato dall’inseparabile amico Jim, uno schiavo di colore a sua volta in cerca di una vita libera. Assieme ai protagonisti, l’acqua e il fiume sono sempre presenti nella storia, due elementi pericolosi e salvifici, due strade che uniscono e portano lontano in un’avventura continua.
I valori di amicizia, uguaglianza e libertà emergono prepotentemente nel corso delle avventurose storie dei protagonisti. Come nel romanzo da cui è tratto lo spettacolo, non troveremo alcuna traccia di morale: l’aspetto più profondo e affascinante trasmesso dall’opera di Twain.
TEATRO GIACOSA - ore 14:00 (Apertura biglietteria) ore 15:00 (Inizio spettacolo)
Compagnia:
Bam!Bam! Teatro - Verona
Scritto e diretto da: Lorenzo Bassotto Interpretato da: Lorenzo Bassotto e Roberto Maria Macchi
Musiche: Paolo Marocchio
Costumi: Floriana Setti
Luci: Claudio Modugno Foto e video: Barbara Rigon
Organizzazione: Daniele Giovanardi e Antonella Carli
Ispirato a "Le avventure di Huckleberry Finn" di Mark Twain
Produzione Bam!Bam! Teatro in collabora- zione con Tocati - Festival Internazionale dei Giochi in Strada
Comune di Aosta, Ufficio Cultura
0165 300330
Biblioteca del Quartiere Dora
0165 300315
Vinci l’abbonamento per il 2025/26!
Al termine di ciascun spettacolo, inquadrando il qrcode all’uscita, potrai scegliere lo spettacolo che più ti è piaciuto e farlo salire sul gradino più alto del podio! Inoltre, grazie al tuo voto parteciperai all’estrazione di tre abbonamenti gratuiti per la prossima stagione teatrale.
Fai parte, anche tu, della Giuria!
Giovedì 30 gennaio 2025, le famiglie con bambini, dai 6 ai 10 anni, potranno entrare a far parte della giuria e scegliere il premio da assegnare alla compagnia vincitrice 2024/25.
Iscriviti! Scrivi nome, cognome, età e telefono a [email protected]
Comune di Aosta
Assessorato istruzione, cultura, politiche giovanili e comunicazione
Samuele Tedesco assessore
Da un’idea di
Bruno Giordano
Coordinamento
Fulvia Perrino
Organizzazione
Luca Degliangioli, Raffaella Genovesi, Francesca Guarda, Stefania Magro, William Parrella
Premio Foire de Saint-Ours «Enfanthéâtre»
In collaborazione con Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione autonoma Valle d’Aosta
Comunicazione
Thomas Linty
Social Media & sito web
William Novelli
Stampa
Tipografia Duc